Antique Shirvan Medallion Gubpa rug, 2nd half 19th century, 146 x 295 cm, Azerbaijan. published at LaTorre Alberto Boralevi "Eccellenza Classe" |
|
La caratteristica piu affascinante del tappeti caucasici in
genere, e deifinissimi Shirwan in particolare, e quella d'avere accostato il
rigoroso schema geometrico dell'impianto compositive principale ad unafitta
decorazione secondaria, minuta e motto articolata, che esprime un sense
profonde di horror vacui: I'esigenza di riempire con un elemento decorativo
autonomo ogni spazio libero del campo. Questa decorazione secondaria, che
costituisce il sale dei tappeti caucasici comprende di tutto: animali
stilizzati di vario tipo, talvolta anche figure umane; amuleti come il
pettine o il gioiello triangolctre con pendenti, che al-lontanano il
malocchio;forbid, anfore stilizzate, simbolo dipurificazione;figure
geemetriche che sono anche emblemi tribali, come Vottagono e la Stella;
minute forme ad 'S' che ricordano il motive del drago e costproseguendo a
seconda del-I'estro e delta fantasia delta tessitj-ice che riesce a creare
figure compiute anche con quattro o cinque nodi soltanto. II disegno principale e costituito, net caso del tappeto qui illustrate, da quattro grandi losanghe concentriche e dalprofile uncinato, incolonnate sutt'asse cen-trale, e alternate a losanghe piu piccole che le fiancheggiano. In alto e in basso, a chiusura delta colonna di losanghe (in altri esemplari possono essere esagoni), troviamo le due grandi pabnette a ventaglio in rosso, identificate cotne motivi Gubpa, un simbolo antichissimo che si ricellega all'icenografia iranica del pe~ riodo achemenide e che dovrebbe raffigurare Vantica divinitd di Ahuramazda, seduta su un grande uccello in volo. La bordura che racchiude questa complessa composizione e motto ricca, con la fascia principale afiori e tralci (definila pero spesso bordo a granchi) entro due cornici minori a rosette, un bordo interne a fondo giallo con fiorellini stilizzatipolicromi di tipo 'Seikhur' ed uno esterno con Vimmancabile medacyl. Appare chiaro che mantenere Vequilibria for male in composizioni cost ricche e complesse non e ajfatto facile e che la tessitrice necessita di abilita artistica e com-petenze tecniche superiori alia media. Si noti, a questo proposito, come la decorazione secondaria sia in continue equilibrio tra I'intenzione di una simmetria Mlaterale (due animali a destra e due a sinistra, un ottagono a destra e uno a si-nistra, ecc.) e la volontd di infrangere continuamente questa regola, inserende figure sempre nuove ed ornamenti diversi, seconde Vestro del momento. Un tappeto come questo, cost ricco, ma al tempo stesso cost sapientemente equi-librato e armonioso net sue insieme e senz'altre ascrivibile al concetto di eccel-lenza. |