Kazak Karachop
ottocento
211x216cm
Questi rinomati tappeti vengono attribuiti all'omonima cittadina georgiana,
pur se annodati anche in altre località limitrofe. Sono manufatti reperibili
nel mercato mondiale in misure piuttosto grandi e presentano un impianto
grafico che richiama quello degli Holbein a disegno ampio. Essi sono
composti da un principale medaglione centrale, solitamente di colore bianco
e a forma ottagonale, i cui vertici sono costituiti da dei piccolissimi
quadrati rossi e blu con puntini bianchi, disposti a scacchiera. Il
medaglione presenta all'interno figure geometriche rettangolari dove al
centro di ognuna di esse posano delle forme zoomorfe simili a corna di
ariete opposte una all'altra. Il campo è disseminato da tutti questi motivi
animali e all'estremità del medaglione centrale sono situati dei rettangoli,
sempre di colore bianco, in coppia fra di loro secondo l'antico schema
anatolico 1+4. Le bordure minori interne ed esterne presentano il motivo del
medachyl. Il colore di fondo solitamente è rosso, verde e rarissimo è il blu.
Sono tra i tappeti più rari e ricercati dai collezionisti. Orler
 |